Prova di trazione provette di profilati in acciaio
L'Area A - Divisione L.1086/71 opera in regime di concessione, ex art. 20 L . n° 1086 del 5/11/71, l'attività prevalente è rappresentata dai controlli cogenti prescritti nelle Norme Tecniche per le costruzioni (pubblicate su G.U. n. 22 del 23 settembre 2005 di cui al D.M. 14 settembre 2005), per le costruzioni in c.a., c.a.p. ed acciaio.
Fra questi particolare rilevanza hanno i controlli di qualità e di accettazione degli aggregati per il confezionamento delle miscele cementizie (UNI 8520 - UNI EN 932 - UNI EN 933 - UNI EN 1097 - UNI EN 1744 - UNI EN 1367), il mix design per l'esecuzione di calcestruzzi durabili (UNI EN 206/1).
Nel settore delle verifiche sulle strutture in acciaio il regime di concessione è integrato, nelle due sedi di Caltanissetta (CL) e Misterbianco (CT), dall'accreditamento e dalla sinergia con gli Organismi di Certificazione dei Procedimenti di Saldatura (ISPESL, I.I.S., R.I.Na).
La Sidercem dispone di uno spettrofotometro da banco e di uno spettrometro portatile per la composizione degli acciai, degli inox, delle leghe, dell'alluminio, oltre che un settore metallografico attrezzato per gli esami macrografici (stereomicroscopio) ma anche per l'analisi della struttura (microscopio metallografico e microscopio a scansione elettronica (SEM).
Possiede i requisiti e le risorse per la certificazione della qualità delle saldature in opera con ultrasuoni, liquidi penetranti, magnetoscopia, raggi X, (CND).
E' possibile eseguire, con l'impiego di macchine di prova in controllo automatico del gradiente di carico e fondo scala di 1000 kN, le prove su acciai armonici, con rilievo estensimetrico delle deformazioni e determinazione del modulo elastico, di trefoli e barre Diwidag, senza la preventiva riduzione al tornio di queste ultime.
Calcestruzzi - Prova di rottura a compressione
14/11/2018
02/10/2018
Istituto di ricerca e sperimentazione
Sidercem s.r.l. - Istituto di ricerca e sperimentazione
Sede legale e laboratorio: Via Libero Grassi n. 7 - C.P. 287 (Area Industriale Calderaro) - 93100 Caltanissetta (CL - Sicilia)
Tel. 0934 565012 - Fax. 0934 575422
Laboratorio: Via Giovanni Agnelli 22 - 95045 Misterbianco (CT - Sicilia)
Tel. 095476942 - Fax. 095475003
P. IVA 01479620856 - C.F. – Iscr. C.C.I.A.A. di Caltanissetta: 01754820874
Capitale sociale: € 102.774,92 i.v. - Contatti
Realizzazione siti web in Sicilia: CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ai primi posti sui motori di ricerca a cura di: A. Argentati - Consulenze aziendali per Internet
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Dipartimento della prevenzione -
D.M. 07/07/97 - Analisi Amianto (Metodi MOCF - DRX - SEM) - ist. Sup. Prevenz. e Sicurezza Lavoro
LAB. N. 1291 - Settore chimico
Elenco delle prove accreditate
Questa versione del browser (Internet Explorer 6) è ormai obsoleta. Ti consigliamo di eseguire un aggiornamento all'ultima versione disponibile.